Calendario cicloescursioni 2022
-
20 marzo Stupinigi – Pinerolo A/R
-
10 aprile Favria per Famiglie
-
23-25 aprile Cicloraduno Nordovest
-
1 maggio Rivarolo – Biciclettata Tre Castelli
-
8 maggio S.Maurizio – Ceretta
-
15 maggio Tra le Risaie del Basso Vercellese
-
29 maggio Sulla Destra dell’Orco
-
12 giugno Pedalata nel Chivassese
-
16 giugno Cicloraduno Nazionale FIAB
-
9 luglio La Ciclabile della Valle d’Aosta
-
17-18 settembre Sulle Tracce di Arduino – Primo Re d’Italia
-
2 ottobre Riviera Ligure
20 marzo 2022
Stupinigi – PINEROLO A/R
Attraverso il vasto Parco di Stupinigi, si raggiunge Volvera dove si visita la chiesa di S. Giovanni dell’ anno 1000 presso il camposanto. Sempre con vista Monviso si raggiunge il centro antico di Pinerolo. Pranzo libero tra castelli e palazzi del ‘400.
ulteriori informazioni: info@fiabcanavese.it – Capogita Ezio 340 121 6051
10 aprile 2022
Favria per famiglie
Facile giro ad anello per le vie del paese e nella campagna circostante. Sosta in ranch e merenda in cascina con fattoria didattica. Adatto per famiglie!
ulteriori informazioni: info@fiabcanavese.it – Capogita Tiziana 347 304 7172
km: 20
Sterrato: 30%
Dislivello: 0m
Difficoltà: molto facile

23-25 aprile 2022
CICLORADUNO FIAB NORDOVEST
Il CICLORADUNO FIAB NORDOVEST è una iniziativa che ogni anno il coordinamento delle Associazioni FIAB di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta organizza lungo una importante ciclovia o attraverso il territorio di una delle tre Regioni, con lo scopo di sensibilizzare le Amministrazioni e le comunità locali a promuovere la mobilità ciclistica e il turismo in bicicletta. Nello stesso tempo il Cicloraduno è un’ottima occasione per portare chi partecipa a conoscere le risorse e le bellezze dei territori attraversati. La gestione del Raduno sarà curata da FIAB Riviera dei Fiori, la nuova Sezione FIAB attiva nel territorio della Provincia di Imperia.km: 55/80/55
Sterrato: 0%
Dislivello: 350/1000/600m
1 maggio 2022
rivarolo – biciclettata tre castelli
FIAB Canavese, con il patrocinio ed il contributo del comune di Rivarolo Canavese, organizza una gita in bicicletta toccando tre fantastici castelli canavesani.
Partendo dal castello Malgrà di Rivarolo, raggiungeremo dapprima il Castello Ducale di Agliè e, costeggiando il canale Caluso, il Castello di San Giorgio. Rientro attraverso la campagna di Ciconio.
Si conclude con una merenda tutti insieme presso ANFFAS di Rivarolo.
Ulteriori informazioni: info@fiabcanavese.it – Capogita Gianni 349 804 3870
km: 21
Sterrato: 30%
Dislivello: 100m
Difficoltà: facile
8 maggio 2022
Pedalata S.Maurizio – Ceretta
FIAB Canavese in collaborazione con l’ASSESSORATO ALLO SPORT/ Commissione Sport e Tempo libero del comune di San Maurizio Canavese organizza una passeggiata in bicicletta per le vie del paese e aperta campagna.
Tappa alla Cascina Favorita per un piccolo rinfresco. La gita termina presso il laghetto di Ceretta, con possibilità di pranzo al sacco.
Ulteriori informazioni: info@fiabcanavese.it – Capogita Ezio 340 121 6051
km: 11
Sterrato: 30%
Difficoltà: molto facile

15 maggio 2022
tra le risaie del basso vercellese
Nella ‘Settimana della Bicicletta lungo le vie dell’acqua‘ indetta dalla Fiab Italia: pedalata ad anello con partenza da Chivasso, attraverso strade secondarie si passa da Saluggia, Lamporo e Crescentino. No bici da corsa.
ulteriori informazioni: info@fiabcanavese.it – Capogita Gianni 349 804 3870
km: 50
Sterrato: 40%
Dislivello: 140m
Difficoltà: media
29 maggio 2022
SULLA DESTRA DELL’ORCO
Fiab Canavese organizza una pedalata da Cuorgnè verso Rivarolo per le campagne lungo la destra orografica dell’Orco.
Percorso per strade secondarie prevalentemente sterrate, adatto a famiglie con ragazzi grintosi…
Consigliata MTB!
ulteriori informazioni: info@fiabcanavese.it – Capogita Alberto 3401 40 6846

12 giugno 2022
Pedalata nel chivassese
Partenza da Chivasso, partendo dalla diga del canale Cavour, gita ad anello passando da Saluggia, Cigliano e Mazzè.
ulteriori informazioni: info@fiabcanavese.it
Km: 50
Sterrato: 10%
Difficoltà: media


16 – 19 giugno 2022
cicloRADUNO NAZIONALE fiab – LANGHE roero e monferrato
16/06 – Bra > Alba ( trasferimento Torino > Bra in treno, bici su furgone)
17/06 – Alba > Asti
18/06 – Asti > Casale

9 luglio 2022
La ciclabile della valle d’Aosta
Da Aosta si percorre una bellissima ciclabile lungo la Dora, fra prati ben curati e boschetti, con sporadiche salitelle. Arrivati a Chatillon vi è una salita impegnativa di circa 150m di dislivello da affrontare con bici a mano su di un sentiero. Poi si torna sulla strada asfaltata con una bella discesa e poi con leggeri saliscendi fino a Verrès.
ulteriori informazioni: info@fiabcanavese.it
prima parte fino a Chatillon / completa fino a Verrès
Km: 25 / 50
Sterrato: 10% / 20%
Difficoltà: facile / media

17 settembre 2022
Sulle tracce di re arduino, primo re d’italia – giorno 1
A poco più di mille anni dalla morte di Arduino (955-1015), marchese della Marca di Ivrea e primo re d’Italia, percorreremo l’alto Canavese alla ricerca della tracce di quel periodo storico.
Da Ivrea ci recheremo prima al castello di Masino, poi ad Agliè – Pont – Sparone lungo strade poco frequentate e con scorci pittoreschi sull’alto Canavese. Alcuni tratti (circa 15 km) saranno invece su strada mediamente trafficata. Nei luoghi storicamente più importanti saremo in compagnia di guide locali che ci porteranno alla scoperta delle varie realtà locali. Possibilità di pernottare a Cuorgnè o di lasciarvi le bici in custodia per poi riprenderle il giorno successivo.
informazioni: info@fiabcanavese.it
Km: 60
Sterrato: 20%
Dislivello: 400m
Difficoltà: medio

18 settembre 2022
Sulle tracce di re arduino, primo re d’italia – giorno 2
Nel secondo giorno passeremo dai paesaggi collinari e montani a quelli di pianura, su strade poco trafficate fino a San Benigno (abbazia Fruttuaria) e poi con paesaggio via via più urbanizzato fino a Torino al santuario noto come “della Consolata”. Anche oggi brevi visite organizzate nei luoghi storicamente più importanti.
informazioni: info@fiabcanavese.it
Km: 50
Sterrato: 30%
dislivello: 100m
Difficoltà: medio

2 ottobre 2022
Riviera ligure
pedaliamo e veleggiamo sulla brezza di mare da San Lorenzo a Bordighera lungo il percorso della ferrovia dismessaKm: 48
Sterrato: 0%
Dislivello: 60m
PER ISCRIVERSI
Le gite sono riservate ai soci, i non soci possono partecipare occasionalmente stipulando una polizza assicurativa giornaliera.
Prima di iscrivervi verificate il livello di difficoltà, in caso di dubbi chiedete consiglio al capo gita e consultate il ‘Regolamento Cicloescursioni FIAB Canavese’
Livelli di difficoltà
Molto facile:
per i principianti: percorso non oltre i 25 km e totalmente pianeggiante, adatto anche a bici senza cambio ed ai bambini.
Facile
per tutti: percorso non oltre i 45 km, dislivello massimo di 150 m, adatto anche a chi ha poco allenamento.
Media
per ciclisti con discreto grado di allenamento: percorso non superiore ai 75 km e con un dislivello in salita inferiore ai 500 m.
Impegnativa
per ciclisti con un buon allenamento: percorso superiore ai 75 km e/o con lunghe salite, e/o con dislivello superiore ai 500 m.
Molto impegnativa
per ciclisti molto allenati: percorso superiore ai 75 km, con un dislivello in salita superiore ai 1000 m.